Click & Connect

(Differenze fra le revisioni)
Riga 7: Riga 7:
 
Mediante il servizio Click To Call di Comunica I.C.T. srl sarà possibile
 
Mediante il servizio Click To Call di Comunica I.C.T. srl sarà possibile
  
     1.    memorizzare i numeri di telefono dei clienti e, rispettando le norme vigenti in tema di privacy,  
+
     1.    <i>memorizzare i numeri di telefono dei clienti</i> e, rispettando le norme vigenti in tema di privacy,  
 
             utilizzarli successivamente per futuri contatti e promozioni ai clienti (per es. SMS marketing);
 
             utilizzarli successivamente per futuri contatti e promozioni ai clienti (per es. SMS marketing);
     2.    rivendere il servizio a terzi, facendo acquistare spazi pubblicitari sul Vostro sito internet,  
+
     2.    <i>rivendere il servizio a terzi, facendo acquistare spazi pubblicitari sul Vostro sito internet,</i>
 
             oppure abilitando la funzione in seguito al pagamento di un canone;
 
             oppure abilitando la funzione in seguito al pagamento di un canone;
 
     3.    fatturare il traffico generato a terzi (in caso di agenzie dislocate sul territorio);
 
     3.    fatturare il traffico generato a terzi (in caso di agenzie dislocate sul territorio);
Riga 16: Riga 16:
 
     6.    essere costantemente aggiornati sull'utilizzo del servizio grazie ad un report automatico, con il dettaglio
 
     6.    essere costantemente aggiornati sull'utilizzo del servizio grazie ad un report automatico, con il dettaglio
 
             delle chiamate e del loro costo;
 
             delle chiamate e del loro costo;
     7.    customizzare il servizio in funzione delle proprie esigenze commerciali e di marketing;
+
     7.    <i>riprodurre messaggi pubblicitari durante l'instaurazione della chiamata</i>;
 +
    8.    <i>customizzare il servizio in funzione delle proprie esigenze commerciali e di marketing</i>;
  
 
<br />
 
<br />

Versione delle 08:38, 19 lug 2012

La piattaforma vocale Click & Connect è in grado di collegare due utenti in seguito a un input proveniente da un'interfaccia web.
Click & Connect permette di customizzare in funzione delle proprie esigenze i parametri inviati tramite l'interfaccia web alla piattaforma.
E' così possibile selezionare, solo per fare degli esempi, il messaggio da riprodurre e il destinatario della chiamata in funzione dei dati che si desidera inviare a Click & Connect.
Mediante il servizio Click To Call di Comunica I.C.T. srl sarà possibile

   1.    memorizzare i numeri di telefono dei clienti e, rispettando le norme vigenti in tema di privacy, 
            utilizzarli successivamente per futuri contatti e promozioni ai clienti (per es. SMS marketing);
   2.    rivendere il servizio a terzi, facendo acquistare spazi pubblicitari sul Vostro sito internet, 
            oppure abilitando la funzione in seguito al pagamento di un canone;
   3.    fatturare il traffico generato a terzi (in caso di agenzie dislocate sul territorio);
   4.    aumentare la possibilità di contatto con un potenziale cliente interessato all'acquisto di un prodotto;
   5.    avere un rapporto più diretto con la propria clientela;
   6.    essere costantemente aggiornati sull'utilizzo del servizio grazie ad un report automatico, con il dettaglio
            delle chiamate e del loro costo;
   7.    riprodurre messaggi pubblicitari durante l'instaurazione della chiamata;
   8.    customizzare il servizio in funzione delle proprie esigenze commerciali e di marketing;


L'architettura di riferimento è la seguente:

Architettura di Riferimento

Nell'architettura sono presenti:

1. WebServer: Server WEB (www.cliente.it) al quale l'Utente A si connette per prenotare un appuntamento con il centro servizi (Utente B).
2. Piattaforma Vocale: Software fornito da Comunica I.C.T. installato su Server Dedicato con banda internet disponibile.
3. Operatore Telefonico: Operatore di telefonia disponibile ad effettuare un'interconnessione VoIP con la Piattaforma Vocale.

I passaggi tipici di un caso di riferimento:

1. Utente A si collega a WebServer, sceglie un Centro Servizi di suo interesse (Utente B), il tipo di servizio richiesto e accetta 
   di essere messo in comunicazione con il Centro Servizi. Preme dunque un button nel sito web per parlare con l'Utente B ed 
   eseguire la prenotazione.
2. Il WebServer invia un messaggio alla Piattaforma Vocale (ad esempio un file XML in HTTP), contenente i parametri necessari per 
   eseguire la comunicazione tra Utente A e Utente B (come minimo il numero telefonico di A e quello di B, ma anche un identificativo 
   del messaggio da suonare ad A mentre si attende che B sia connesso o simili...)
3. La Piattaforma Vocale esegue una chiamata al numero telefonico di A, tramite l'interconnessione VoIP con l'Operatore Telefonico.
4. La Piattaforma Vocale esegue una chiamata al numero telefonico di B, tramite l'interconnessione VoIP con l'Operatore Telefonico.
5. Il primo tra A e B a rispondere, ascolterà un messaggio di attesa (uno squillo o un messaggio promozionale).
6. Quando anche il secondo interlocutore risponde, la Piattaforma Vocale cortocircuita le due chiamate e mette in connessione A con B.

Per ogni connessione tra A e B, esistono due chiamate: una dalla Piattaforma Vocale all'Utente A, l'altra dalla Piattaforma Vocale all'Utente B.
Comunica I.C.T. fornisce il software in grado di effettuare le due chiamate alla ricezione dell'input HTTP e di rilegarle alla risposta.
Il server registrerà tutte le chiamate in modo da poter effettuare eventualmente una fatturazione ai Centri Servizi in base al volume di chiamate generato.

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
Comunicall
Rete Intelligente
TLC Software
Miscellanea
Varie
Strumenti